Buona ventura – Irene Sanesi

"Ne aveva fatta di strada, quel ragazzo che, nel 1359, aveva venduto le masserizie della casa paterna per investirle nella mercanzia. Aveva steso l'ombra del futuro.” Tratto dal libro "Buona ventura" scritto da Irene Sanesi

Cosa significa essere umani? – Vittorio Gallese

"L'empatia è la dotazione naturale mediante la quale riconosciamo l'altro come nostro simile, sentiamo come se fossimo l'altro.” Tratto dal libro "Cosa significa essere umani?" scritto da Vittorio Gallese e Ugo Morelli.
Francesco Billari

Domani è oggi – Francesco Billari

"Per la demografia la sfida principale dell'oggi è quella sulle migrazioni, su cui l'Italia deve avere il coraggio di investire con lucidità è (onestà) intellettuale, dedicando risorse anche economiche al tema dell'integrazione.” Tratto dal libro "Domani è oggi" scritto da Francesco Billari..

Innovationship – Federico Frattini

"La risorsa principale è costituita dalle relazioni umane: in un mondo in cui il capitale finanziario e quello tecnologico sono sempre più disponibili e accessibili, la risorsa critica per fare innovazione è il capitale relazionale.” Tratto dal libro "Innovationship" scritto da Federico Frattini e Benedetto Buono.
Vincenzo Trione

Prologo celeste – Vincenzo Trione

"Decido di uscire dalla tana di Barjac. Vengo avvolto da una luce tersa. È la luce di un cielo morbido e acquoso, come una pianura irregolare. Un cielo non mediterraneo, ma premontano." Tratto dal libro "Prologo celeste" scritto da Vincenzo Trione
leonardo mendolicchio

Fragili – Leonardo Mendolicchio

"Ricordiamoci sempre che i nostri figli possono insegnarci, tanto quanto noi possiamo insegnare loro, e che il cammino della genitorialità è un percorso di scoperta, apprendimento e amore senza fine." Tratto dal libro "Fragili" scritto da Leonardo Mendolicchio.

L’apocalisse di Lucrezio – Ivano Dionigi

"Lucrezio confessa la necessità di creare, durante le veglie notturne, verba nova, parole nuove, inaudite, rivoluzionarie, capaci di schiudere i nuovi cieli e le nuove terre, che gli consentano di diffondere le res novae , idee nuove, inaudite, rivoluzionarie." Tratto dal libro "L'apocalisse di Lucrezio" scritto da Ivano Dionigi.
Alberto Siracusano

Perché mentiamo – Alberto Siracusano

"L'argomento bugia è tanto intrigante quanto è complesso. Si tratta di un territorio pieno di insidie, dai confini imprecisati: è facile perdere l'orientamentoEntrare in questo territorio equivale a muoversi in una dimensione incerta del pensiero, disorientante, contraddittoria e piena di trappole.” Tratto dal libro "Perché mentiamo" scritto da Alberto Siracusano.

La tragedia del Vajont – Marco Armiero

"Una diga è acqua che diventa energia, capitali incarnati dentro il paesaggio, i fantasmi di chi è rimasto metaforicamente o materialmente sommerso, tecnologia e scienza a decidere la vita e la morte di migliaia di persone e di interi ecosistemi". Tratto dal libro "La tragedia del Vajont" scritto da Marco Armiero.

Tecnosofia – Maurizio Ferraris Guido Saracco

"Mai come nell'età dell'intelligenza artificiale si è compreso quanto l'intelligenza naturale sia imprescindibile per il conferimento di scopi e significati. E questo non perché l'intelligenza naturale possegga uno spirito che trascende il calcolo delle macchine, ma perché è dotata di un corpo, di un organismo con le sue urgenze e la sua mortalità". Tratto dal libro "Tecnosofia" scritto da Maurizio Ferraris e Guido Saracco.

L’architetto e l’oracolo – Gino Roncaglia

"In altri termini, GPT o ChatGPT non funzionano come delle enciclopedie o come dei sofisticati motori di ricerca ma come complessi oracoli probabilistici; proprio per questo, le loro 'allucinazioni' possono essere particolarmente insidiose". Tratto dal libro "L'architetto e l'oracolo" scritto da Gino Roncaglia.

I ministri tecnici non esistono – Enrico Giovannini

"Ascoltare, compiere scelte, costruire il consenso, far funzionare meglio l'amministrazione, disegnare il futuro: ogni ministro, anche uno cosiddetto "tecnico", è chiamato a fare questo... e molto altro ". Tratto dal libro "I ministri tecnici non esistono" scritto da Enrico Giovannini.