


Thomas More - Utopia
«Galeotto fu il libro e chi lo scrisse» è proprio il caso di dirlo, ma senza nulla togliere al sommo poeta: galeotto qui non fu il romanzo cavalleresco che narra le gesta di Ginevra, la sposa di Re Artù, e del suo cavaliere Lancillotto, ma un libro che parla di un viaggio e che s’intitola “Utopia”, scritto nel 1516 da Thomas More.Utopia è l’immagine di una società ideale e giusta proiettata nel futuro, uno stile di pensiero che porta a immaginare un mondo “altro” in cui vivere bene e in armonia. L’utopia non è l’irrealizzabile ma quell’opportunità buona e concreta di cambiamento per il futuro che si realizza attraverso l’immaginazioneQuella di Thomas More non è la ricetta della società giusta replicabile combinando tra loro sempre gli stessi ingredienti, ma un modello di pensiero che si concretizza grazie all’immaginazione e che agevola il cambiamento.
Nasce Utopia impresa
Nasce così Utopia impresa che affianca le aziende per far emergere la loro utopia, supportandole nella realizzazione attraverso la cultura e la narrazione. Le imprese oggi sono chiamate a immaginare nuovi scenari per trovare le soluzioni di cui hanno bisogno, ad aprire la mente a possibilità inesplorate, a dare sfogo all’ingegno e alla creatività per sviluppare progetti nuovi.
Utopia impresa le aiuta in questo percorso, elaborando nuove strategie basate su visioni che vanno riscoperte e rinnovate, alla luce di elementi quali la cultura, la narrazione, la creatività, valorizzando al meglio quel saper fare che è prerogativa dell’essere italiani.






Sosteniamo le Imprese
Utopia impresa sostiene le imprese affinché possano diventare attori sociali protagonisti di un cambiamento in favore della più grande utopia contemporanea che è la sostenibilità.
Promuove la cultura in tutte le sue forme e favorisce le contaminazioni tra diverse discipline come la filosofia, la sociologia, le scienze, la filologia che entrano nelle imprese e ne alimentano l’essenza. Crede nella narrazione d’impresa, che deve essere di senso e di sostanza, perché un’impresa che narra in modo autentico è un’impresa che innova e che si sviluppa. Promuove il design in tutte le sue espressioni e sostiene una nuova classe di imprenditori rinnovata nelle visioni e negli scopi che sappiano essere responsabili e coraggiosi fautori di un nuovo modo di fare impresa.
Utopia impresa sviluppa e realizza progetti di: consulenza strategica, formazione, narrazione, podcasting, studi e ricerche. Le aziende che si rivolgono a Utopia impresa ne condividono i valori e attraverso il pagamento di una quota annuale, acquistano la qualifica di partner di questo progetto che è sostenuto anche da personaggi di spicco del panorama culturale e intellettuale italiano e internazionale.
Marzia Tomasin
Fondatore
Giornalista, ghostwriter e narratrice d’impresa. Autrice del podcast Periscritto.
Francesco Morace
Co Fondatore
Sociologo e saggista. Consulente di aziende e istituzioni italiane e internazionali. Fondatore di Future Concept Lab.