Luigina Mortari

Emozioni e virtù – Luigina Mortari

"La persona saggia è quella che coltiva modi salutari del pensare, quelli che consentono di trattare gli eventi nel modo giusto." Tratto dal libro "Emozioni e virtù" scritto da Luigina Mortari.
Michele Cometa

Paleoestetica – Michele Cometa

"Gli ibridi sono buoni da pensare semplicemente perché sono le forme del pensiero, dell'immaginazione e della narrazione che ci hanno reso quello che siamo.” Tratto dal libro "Paleoestetica" scritto da Michele Cometa

I ragazzi della strada accanto – Marco Anzovino

"Solo la dimensione del presente è terapeutica: qui vive il fare e la mente tace. Mentre si fa, il futuro e il passato non hanno potere, spariscono.” Tratto dal libro "I ragazzi della strada accanto" scritto da Marco Anzovino.

Indifferenza – Ugo Morelli

"Il nostro possibile è l'alveo generativo della nostra stessa vita, che diviene tale nel momento del riconoscimento nella relazione con l'altro. ” Tratto dal libro "Indifferenza" scritto da Ugo Morelli

Storie di errori memorabili – Piero Martin

"Facciamo tesoro degli errori, senza timori. L'errore non deve far paura. La paura alimenta l'angoscia e ci fa scambiare per morte ciò che è parte della vita. ” Tratto dal libro "Storie di errori memorabili" scritto da Piero Martin
Francesco Vignarca

Disarmo nucleare – Francesco Vignarca

"Siamo seduti su un vulcano che non sappiamo quando e quanto potrà esplodere, ma che continuiamo ad alimentare come se fosse invece il motivo ultimo della nostra sicurezza. Ed è ormai, francamente, del tutto inaccettabile. ” Tratto dal libro "Disarmo nucleare" scritto da Francesco Vignarca
Michele Cometa

La svolta ecomediale – Michele Cometa

"È una storia affascinante quella dell’ecologia dei media che nella sua versione classica è stata ampiamente descritta, ma che adesso ha preso strade che certamente trasformeranno radicalmente la nostra nozione di medium e di dispositivo. ” Tratto dal libro "La svolta ecomediale" scritto da Michele Cometa
Luigina Mortari

La sapienza politica – Luigina Mortari

"C'è necessità di cittadini e politici che siano consapevoli del valore della politica e agiscano mossi dall'intenzione di dedicare il giusto tempo alla cura della comunità.” Tratto dal libro "La sapienza politica" scritto da Luigina Mortari

Fate pace con il potere – Luca Baiguini

"La mia idea è che dovremmo considerare il potere semplicemente come uno degli elementi costitutivi delle relazioni umane, da un lato, e delle strutture organizzate dall'altro.” Tratto dal libro "Fate pace con il potere" scritto da Luca Baiguini

Buona ventura – Irene Sanesi

"Ne aveva fatta di strada, quel ragazzo che, nel 1359, aveva venduto le masserizie della casa paterna per investirle nella mercanzia. Aveva steso l'ombra del futuro.” Tratto dal libro "Buona ventura" scritto da Irene Sanesi

Cosa significa essere umani? – Vittorio Gallese

"L'empatia è la dotazione naturale mediante la quale riconosciamo l'altro come nostro simile, sentiamo come se fossimo l'altro.” Tratto dal libro "Cosa significa essere umani?" scritto da Vittorio Gallese e Ugo Morelli.
Francesco Billari

Domani è oggi – Francesco Billari

"Per la demografia la sfida principale dell'oggi è quella sulle migrazioni, su cui l'Italia deve avere il coraggio di investire con lucidità è (onestà) intellettuale, dedicando risorse anche economiche al tema dell'integrazione.” Tratto dal libro "Domani è oggi" scritto da Francesco Billari..