Chiedi a una pianta – Alessandra Viola

"Siamo imperfetti. Non dovrebbe essere un cruccio, è grazie a questa speciale condizione che possiamo imparare e migliorare, esplorare nuove possibilità, entrare in relazione.” Tratto dal libro "Chiedi a una pianta" scritto da Alessandra Viola

Destinazione speranza – Vito Mancuso

"Accanto alla tendenza radicata verso il male, bisogna certamente presupporre che in noi sia rimasto, in tutta la sua purezza, un germe del bene che non poteva essere distrutto o corrottovi.” Tratto dal libro "Destinazione speranza" scritto da Vito Mancuso

C’è del marcio in Occidente – Piergiorgio Odifreddi

"Mi vedo come un semplice e anonimo passante, che quando gli appaiono di fronte gli spettri del nostro razzismo, del nostro colonialismo o del nostro militarismo è costretto ad ammettere: C'è del marcio in Occidente.” Tratto dal libro "C'è del marcio in Occidente" scritto da Piergiorgio Odifreddi

Volare oltre il cielo – Paolo Ferri

"La mia passione per lo spazio è figlia del programma Apollo, che quando ero bambino ha portato dodici esseri umani a camminare sulla Luna.” Tratto dal libro "Volare oltre il cielo" scritto da Paolo Ferri
Luigina Mortari

Emozioni e virtù – Luigina Mortari

"La persona saggia è quella che coltiva modi salutari del pensare, quelli che consentono di trattare gli eventi nel modo giusto." Tratto dal libro "Emozioni e virtù" scritto da Luigina Mortari.
Michele Cometa

Paleoestetica – Michele Cometa

"Gli ibridi sono buoni da pensare semplicemente perché sono le forme del pensiero, dell'immaginazione e della narrazione che ci hanno reso quello che siamo.” Tratto dal libro "Paleoestetica" scritto da Michele Cometa

I ragazzi della strada accanto – Marco Anzovino

"Solo la dimensione del presente è terapeutica: qui vive il fare e la mente tace. Mentre si fa, il futuro e il passato non hanno potere, spariscono.” Tratto dal libro "I ragazzi della strada accanto" scritto da Marco Anzovino.

Indifferenza – Ugo Morelli

"Il nostro possibile è l'alveo generativo della nostra stessa vita, che diviene tale nel momento del riconoscimento nella relazione con l'altro. ” Tratto dal libro "Indifferenza" scritto da Ugo Morelli

Storie di errori memorabili – Piero Martin

"Facciamo tesoro degli errori, senza timori. L'errore non deve far paura. La paura alimenta l'angoscia e ci fa scambiare per morte ciò che è parte della vita. ” Tratto dal libro "Storie di errori memorabili" scritto da Piero Martin
Francesco Vignarca

Disarmo nucleare – Francesco Vignarca

"Siamo seduti su un vulcano che non sappiamo quando e quanto potrà esplodere, ma che continuiamo ad alimentare come se fosse invece il motivo ultimo della nostra sicurezza. Ed è ormai, francamente, del tutto inaccettabile. ” Tratto dal libro "Disarmo nucleare" scritto da Francesco Vignarca
Michele Cometa

La svolta ecomediale – Michele Cometa

"È una storia affascinante quella dell’ecologia dei media che nella sua versione classica è stata ampiamente descritta, ma che adesso ha preso strade che certamente trasformeranno radicalmente la nostra nozione di medium e di dispositivo. ” Tratto dal libro "La svolta ecomediale" scritto da Michele Cometa
Luigina Mortari

La sapienza politica – Luigina Mortari

"C'è necessità di cittadini e politici che siano consapevoli del valore della politica e agiscano mossi dall'intenzione di dedicare il giusto tempo alla cura della comunità.” Tratto dal libro "La sapienza politica" scritto da Luigina Mortari